top of page
Cerca

Forum Italiano dei Professionisti Sanitari in Reumatologia

  • D. Biscontini
  • 30 ott 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

SUPPORT, EVIDENCE, EDUCATION,

è con queste parole fondamentali che abbiamo il piacere di presentarvi il Forum Italiano dei Professionisti Sanitari in Reumatologia. Esatto, un Forum. Nell’antichità il “foro” era un luogo, una piazza centrale che ospitava la vita pubblica, dove folle immense si riunivano per esprimere la loro opinione in comizi o per assistere a cortei, ma soprattutto era un palcoscenico nel quale regnavano ordine, giustizia ed efficienza.

FOR-RHeUMA, nasce per volontà e passione di un gruppo di persone, prima che professionisti, con l’intento di creare un’associazione, senza fini di lucro, punto di riferimento per i professionisti sanitari che si occupano o intendono interessarsi della Prevenzione, Cura e Riabilitazione delle malattie reumatiche e dei disturbi muscolo-scheletrici. FOR-RHeUMA è Sostenuta dalla Società Italiana di Reumatologia (SIR) e in collaborazione con l’European League Against Rheumatism (EULAR), in questo momento siamo in corsa per la rappresentanza Italiana nella Membership Directory of the EULAR Health Professionals Associations.

FOR-RHeUMA sarà il “Foro” nel quale si lavorerà per supportare la professionalità e l’immagine dei Professionisti Sanitari Italiani in Reumatologia, ma soprattutto, s’impone di essere un mezzo attraverso il quale i pazienti e i loro familiari possono soddisfare le loro esigenze e i bisogni. Obiettivo che sosteniamo con la ricerca, l’Impegno e la Passione nel favorire la divulgazione delle conoscenze nella pratica clinica basate sulle prove di efficacia, al fine di migliorare la qualità dell’assistenza alla persona affetta da malattie reumatiche e da disturbi muscolo-scheletrici. Le malattie reumatiche sono spesso molto complesse, e proprio per questo si rende assolutamente necessaria una presa in carico interdisciplinare, da parte di équipe composte di differenti figure professionali che collaborino in modo da affrontare tutti gli aspetti legati alla patologia.

Ogni professionista, pertanto, con le norme di approccio e le tecniche dettate dalle proprie strumentazioni concettuali e procedurali, concorre alla definizione dell’inquadramento dello stesso metodo di studio nella sua complessità e totalità secondo un modello bio-psico-sociale al fine di pianificare e attuare il più adeguato trattamento terapeutico.

FOR-RHeUMA, ha mission e vision solide. Formare, Educare ed Informare. Obiettivi che si identificano nello sviluppo interdisciplinare di una rete di comunicazione nazionale, nell’ambito reumatologico, atta a promuovere la migliore efficienza ed efficacia degli interventi di prevenzione, cura e riabilitazione promossi dal professionista sanitario, istituendo gruppi di studio nei differenti ambiti di interesse professionale reumatologico.

Ricerca, Evidenza e Collaborazione. Adottando attività di ricerca per stimolare la conoscenza e lo sviluppo di Linee Guida, promuovere le migliori e innovative soluzioni volte al benessere e al miglioramento della qualità della vita dei pazienti affetti da malattie reumatiche.

Se sei un professionista sanitario che crede nella corretta e aggiornata continuità assistenziale, nel valorizzare le competenze e le professionalità, ma soprattutto, ambisce ad una multidisciplinarietà aperta di scambio di opinioni, allora,

FOR-RHEUMA è pronta ad accoglierti, a dire la tua nel “Foro” delle professioni sanitarie in reumatologia, basta inviare il modulo d’iscrizione e il tuo curriculum vitae all’indirizzo segr4rheuma@gmail.com.

Non dimentichiamo mai le persone, la dignità e il futuro per una migliore qualità della vita.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
  • Twitter Social Icon

ForRheuma

Sede legale:  viale Isonzo 8 - 20135 Milano

Email: segr4rheuma@gmail.com

Codice fiscale: 97752290151

In relazione al disposto di cui all'art. 1, comma 125, della legge 124/2017, in merito all'obbligo di dare evidenza  delle somme di denaro eventualmente ricevute nell'esercizio a titolo di sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti di cui al comma 125 del medesimo articolo, si informa che nel corso dell'esercizio 2018 la nostra associazione non ha ricevuto somme soggette ad obbligo di comunicazione.

bottom of page